TOURIST BOX: Guida turistica di Pietra Ligure e del suo territorio (PDF)
CARUGGI FOOD TREKKING: PERCORSO GOURMET 1
Sentiero profumi, gusti e aromi di Liguria
Prev

PIETRA FOOD TREKKING – PERCORSI GASTRONOMICI
28 Settembre 2021
Next

CARUGGI FOOD TREKKING: PERCORSO GOURMET 2
28 Settembre 2021
Descrizione
SENTIERO PROFUMI, GUSTI E AROMI DI LIGURIA
1 - Cominciamo il nostro tour dallo storico farinotto “Da Virginia”, un’istituzione del gusto pietrese da oltre 150 anni! Qui degusteremo la mitica farinata gialla e scopriremo la farinata bianca, specialità del savonese.
2 - Proseguiamo con la degustazione di un calice di vino del territorio presso la storica bottiglieria e mescita al bicchiere di Giovanni Battista Levo, un punto di ritrovo nei "caruggi" dal 1954. Il vino che ci accompagnerà nel nostro tour sarà il Pigato, il re dei bianchi liguri, vera espressione del territorio di ponente.
3 - Tappa showcooking con degustazione al Ristorante Machetto, luogo di ricerca gastronomica e di cucina particolarmente attenta alla materia prima. Qui impareremo come si prepara uno dei pestati al mortaio più antichi, da cui prende il nome il locale: il machetto. Seguirà degustazione.
4 - Ancora una sosta aromatica, questa volta al profumo di pesto, quello vero, fatto secondo il disciplinare regionale e con l’Aglio di Vessalico Presidio Slow Food, che degusteremo, con le trofie “accomodate” artigianali presso il Pastificio Ligure Pietrese.
5 - Come su un crinale di montagna, la tappa a “Cà du Din” nel cuore della Piazza Vecchia ci porterà da un lato ad assaggiare il salato e dall'altro il dolce. Qui infatti assaggeremo l’olio EVO realizzato con le olive "taggiasche", il miele del territorio e una selezione di pasticceria secca tradizionale.
6 - Per finire il nostro tour, la dolcezza è di casa nel cuore di Pietra dove una giovane e appassionata pasticciera ha preso la guida di uno storico locale, la Pasticceria Moggia che da oltre 100 anni delizia con una produzione di dolci della tradizione come i "Gobeletti" (cestini di frolla ripieni di marmellata di chinotto) e con delle squisite innovazioni come i dolcetti alla lavanda pietrese.
Consulta anche:
Data e ora
MARTEDI 27/6 - 11/7 - 25/7 - 8/8 - 29/8 - ore 18.00 - durata circa due ore e mezza Luogo
Ritrovo presso l’Experience PointRiferimento
CONDOTTA SLOW FOOD FINALE ALBENGA ALASSIOPrezzo
18,00 Euro - Sconto TOURIST CARD e SOCI SLOW FOODInfo
Su prenotazione. Max 15 partecipanti. Si prega di segnalare eventuali allergie alimentari prima delle attività.